Dopo otto anni l’artista Giovanni Frangi espone per la prima volta al Castello Sforzesco di Milano con la mostra “Showboat. Andata e Ritorno”.
Il Castello Sforzesco | Comune di Milano presenta, da mercoledรฌ 29 marzo a domenica 25 giugno 2023, la mostraย Showboat. Andata e ritorno, personale dellโartista Giovanni Frangi (Milano, 1959) che, dopo otto anni, torna a esporre nel cuore di Milano con un progetto espositivo a cura di Giovanni Agosti.

IL RITORNO A MILANO
Da parecchi anni non si vede a Milano una mostra di Giovanni Frangi, che รจ nato in questa cittร , qui si รจ formato e qui lavora, principalmente. Lโoccasione di oggi รจ unโesposizioneย sui generisย che si tiene al Castello Sforzesco in due spazi diversi e ben precisamente caratterizzati, collegati lโuno allโaltro attraverso una sequenza di stendardi colorati realizzati dallโartista medesimo.
Nelle Salette della Grafica (ingresso dal Cortile delle Armi), รจ presentata una sequenza mirata dellโampia produzione grafica di Frangi, che fin dal principio degli anni Ottanta, quando era studente allโAccademia di Brera (dove ora insegna), accompagna la sua attivitร di pittore, costituendo una sorta di laboratorio permanente di sperimentazioni; nella sala del Tesoro, nel cortile della Rocchetta, รจ esposto, nella sua interezza, ilย corpusย dei libri che documentano lโintensissima attivitร espositiva dellโartista: sono oltre cento. In entrambi i casi una parte delle opere esposte andrร , al termine della mostra, a confluire nelle raccolte civiche, costituendo cosรฌ un accrescimento del patrimonio pubblico.

STAMPE, INCISIONI E LIBRI
Le stampe โ in tecniche molto diverse e di dimensioni molto varie (alcune superano i 150 centimetri di altezza per 200 di larghezza) โ sono disposte in ordine cronologico e testimoniano fedeltร e scarti rispetto a un patrimonio espressivo di immagini, costantemente variato ma fermo nella sua adesione ai valori della natura.
ย
Le incisioni mostrano una ricorrenza di tecniche, con predilezioni dichiarate (per esempio il carborundum o i monotipi) e rivelano una costanza, solo di rado smentita, nella scelta della stamperia in cui operare, quella di Corrado Albicocco a Udine, dove รจ passato il meglio dellโarte italiana degli ultimi decenni.
ย
I libri โ di editori grandi, piccoli e piccolissimi โ sono una sorta di riepilogo di tutto il lavoro di Frangi e mostrano lโinteresse che questo artista ha da sempre rivolto alla documentazione della propria attivitร . In piรน casi vengono a galla rapporti con poeti e scrittori, in piรน occasioni si assiste a una riflessione avanzata sulle forme del catalogo dโarte e sulla documentazione che accompagna il senso di una ricerca che dura ormai da tanti anni. Sono insomma degli autentici โlibri dโartistaโ.
La mostra si chiamaย Showboatย perchรฉ รจ la storia di una traversata, con unโandata e un ritorno come nei gironi del calcio; il nome sta qui a ricordare le magiche imbarcazioni fluviali americane dellโOttocento: dei veri teatri galleggianti, quasi delle fabbriche di illusioni.