Il LACMA crea un fondo per le artiste digitali

Il nuovo fondo di acquisizione del Los Angeles County Museum gestito da Paris Hilton collezionista NFT

Il Los Angeles County Museum of Art (LACMA) ha inaugurato un fondo a supporto dell’acquisizione di opere d’arte digitali realizzate da artiste. Il fondo è presieduto da Paris Hilton, appassionata collezionista di NFT, che fa il suo ingresso nel mondo dell’arte come mecenate e sostenitrice delle giovani artiste digitali.

Il progetto è rivoluzionario perché non solo dà grande spazio alle frontiere più contemporanee dell’arte digitale – come l’AR (Augmented Reality) e gli NFT -, ma ha come focus le artiste donne che per ora rappresentano solamente il 16% del mercato NFT.

Paris Hilton da tempo è portavoce del mondo NFT e supporta numerosi progetti, oltre a possedere una collezione di NFT. Il fondo del LACMA si è rivelato il perfetto progetto per espandere la sua presenza in questo settore, ma anche per dare visibilità alle creative che ne fanno parte. 

Per celebrare il lancio, il fondo del LACMA ha già acquistato due opere per la collezione del museo. 

La prima – “Continuum: Los Angeles” di Krista Kim – è un video in loop della durata totale di 40 minuti che riproduce sfumature e gradazioni di colore ispirate ai cieli di Los Angeles. 

La seconda è “The Question” di Shantell Martin, un video in cui le tecnologie digitali sono utilizzate per dare vita alle illustrazioni distintive dell’artista. 

Questo progetto è la dimostrazione di come le istituzioni artistiche a livello internazionale si stiano avvicinando sempre di più al mondo dell’arte digitale e NFT.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno