In mostra al MEET gli artisti di AI4FUTURE

Inaugura a settembre al MEET di Milano la mostra delle 4 opere finaliste prodotte negli Urban Labs di AI4FUTURE

La mostra digitale AI4FUTURE aprirร  dal 16 al 18 settembre al MEET di Milano.

Curata da Sineglossa, organizzazione culturale e dal MEET Digital Culture Center, la mostra presenterร  i lavori prodotti con lโ€™intelligenza artificiale durante le residenze dโ€™artista nei vari urban labs di AI4FUTURE, a partire da febbraio 2022. 

Il progetto creativo di stampo europeo avviato nel 2020 funge da hub culturale per artisti e giovani attivisti che cooperano per creare consapevolezza intorno allโ€™uso di tecnologie AI per servire la comunitร . 

Le ricerche creative si svolgono in quattro laboratori, Urban Labs, coordinati da partner di progetto: Moving Forward di Nino Basilashvili a Cagliari per Sardegna Teatro; Divide di Bernat Cunรฌ per lโ€™istituto di arte e cultura Espronceda di Barcellona; Rosetta Mission2022 di Luca Pozzi per MEET centro internazionale per lโ€™Arte e la Cultura Digitale di Milano; Being a Cat, Being a Fish, Being a Dog di Chunju Yu a Rotterdam per lo spazio V2_ Lab for the Unstable Media.

Allโ€™open call hanno partecipato 90 artisti da 36 paesi diversi.

I quattro artisti di residenza selezionati per lโ€™esposizione hanno lavorato e approfondito tematiche inerenti al significato della mobilitร .

Con lโ€™arte contemporanea che si serve dellโ€™AI, AI4FUTURE ha proposto infatti ai propri creativi di indagare il rapporto tra spazio pubblico e privato, mobilitร  sociale e sfera fisica e virtuale.

Una preview dei progetti che saranno presentati al MEET a settembre รจ disponibile sul sito ufficiale.

Il progetto AI4FUTURE รจ finanziato dalla Comunitร  Europea allโ€™interno del Programma Creative Europe.

Il team che aiuta a creare una comunitร  intorno al concetto di creativitร  dettata dallโ€™AI ha coordinato nellโ€™arco di questi due anni, oltre alle residenze degli Urban Labs, anche una serie di panel e workshop aperti al pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno