Lo street artist italiano sorprende per lo stile unico, dove figure in bianco e nero si fondono con elementi di architettura.
Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo รจ uno street artist italiano che sorprende per i suoi murales in bianco e nero con tocchi di colore incorporando elementi di architettura nei suoi dipinti a piรน piani.
@Millo, allโanagrafe Francesco Camillo Giorgino, รจ pugliese di origini, ma da alcuni anni vive e lavora a Pescara, dove si รจ laureato in Architettura. Il suo amore per lโarte e il disegno lo ha portato piano piano ad abbandonare il lavoro di architetto, per trasformarsi in uno degli street artist piรน interessanti degli ultimi anni.
Durante la sua carriera, infatti, รจ stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti nazionali, tra cui il โPremio Celesteโ nel 2011. Unโaltra tappa molto importante del suo percorso di artista รจ stata la vittoria del bando internazionale dโarte pubblica B-ART, Arte in Barriera, promosso dalla Cittร di Torino, dal Comitato Urban Barriera e indetto dalla Fondazione Contrada Torino.
Grazie a questa vittoria, Millo ha potuto esprimere liberamente tutta la sua creativitร , realizzando ben 13 opere su 13 facciate cieche situate nel quartiere โBarriera di Milanoโ nella cittร di Torino.
Ecco una selezione delle 5 opere piรน celebri di Millo in Italia:
HOW TO (2019) nel comune di Raiano, in provincia dellโAquila, Millo ha dipinto uno dei muri esterni alla prima scuola antisismica costruita in Abruzzo. Il tema che lo ha ispirato รจ la violenza di genere: lโartista ha spiegato che in Italia oltre 100 donne vengono uccise ogni anno e migliaia di donne vivono tragedie come abusi e minacce. Da qui la scelta di dipingere sul muro di una scuola elementare, invitando i bambini fin da piccoli ad imparare a relazionarsi con entrambi i sessi seguendo i principi dellโuguaglianza e della gentilezza.

ART. 3 (2018) Millo ha dipinto questo muro per Muralรฌ Street Art Forlรฌ a cura di Marco Miccoli in occasione del 70ยฐ anniversario della Costituzione Italiana e in onore dellโart. 3 della nostra costituzione che recita โTutti i cittadini hanno pari dignitร sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e socialiโ.

BEYOND THE SEA (2020) Questo murales รจ a Monopoli, in una location suggestiva incastonata tra il centro storico, la baia e il mare aperto ed รจ stato realizzato per PhEST un festival di fotografia, cinema e arte. In questโopera lโartista denuncia i cambiamenti climatici nei mari, l’inquinamento, l’eutrofizzazione, la pressione della pesca e lโacidificazione degli oceani.

YOUR SKY (2020) Lโartista ha dipinto tutte e quattro le facciate di una casa ad Aielli (AQ), per il Borgo Universo Festival a cura di Palomart Network. โIl tuo cieloโ rappresenta la volontร di insistere nella vita. Sotto la superficie di tutte le realtร a volte c’รจ un intero universo da scoprire.

IL MIO POSTO SICURO (2018) Millo ha realizzato questโopera in una scuola materna ed elementare a Pescara per P.A.R Patto Abruzzo Resiliente. L’obiettivo รจ quello di informare il piรน possibile sui rischi del nostro territorio, e soprattutto sull’importanza di avere strutture scolastiche sicure e funzionanti. Sotto un tetto di cultura e conoscenza รจ piรน facile pensare ad un futuro migliore.
Che si tratti di grandi metropoli o di piccole realtร di provincia, ciรฒ che contraddistingue questo street artist รจ lโunicitร del suo linguaggio artistico e la capacitร di aver fatto della sua cifra stilistica un vero e proprio tesoro.
Cover Photo Credits: Millo, How to – Courtesy Millo