Munch e Tulla, la vampira stalker

La prima volta che lโ€™avete incrociato sul manuale di storia dellโ€™arte, a scuola, vi ha fatto simpatia, ci scommetto: dopo pagine e pagine di roba noiosa, un guizzo con lโ€™Impressionismo e il suicidio di Van Gogh, lโ€™omino allucinato che si teneva le mani sulle orecchie strappava un sorriso. Se perรฒ aveste saputo che cosa si annidava nella testa di Edvard Munch, forse avreste guardato Lโ€™urlo con altri occhi.

A cinque anni perde la madre per una tubercolosi, a quattordici, per la stessa malattia, la sorella Sophie, che ritrae con i lunghi capelli rossi sparsi sul cuscino piรน o meno nellโ€™ultimo sorriso prima dellโ€™agonia. Qualcosa si scatena nella mente del ragazzino: un cortocircuito (che Freud avrebbe certamente analizzato volentieri) tra la capacitร  delle donne di sparire nel momento in cui ne hai piรน bisogno e unโ€™insana โ€“ assai morbosa โ€“ passione per i capelli rossi. Intorno agli anni Novanta dellโ€™Ottocento โ€“ lui ha allโ€™incirca trentโ€™anni โ€“ la sua pittura รจ invasa da figure femminili di vampire che abbracciano uomini conficcando loro i denti nel collo, proprio sotto la nuca, mentre i loro lunghi capelli rossi, insinuanti come i tentacoli di un polipo, li avviluppano fino quasi a soffocarli.

Edward Munch Eye in Eye 1894

Bene, potete immaginarvi che cosa scatta nella testa di Munch quando un giorno del 1898 si trova davanti la personificazione delle sue fantasie erotico-mortifere piรน audaci. Tulla Larsen รจ una ragazza ricca, altera, dagli occhi fiammeggianti e dai lunghi capelli rossi. E lo sguardo che si scambiano รจ lava rovente. Lei diventa in un battibaleno la sua musa e la sua amante. Lui, perรฒ, diventa la sua ossessione.

Giร , perchรฉ Tulla รจ tuttโ€™altro che una donna moderna, sessualmente libera, che si prende gli uomini che le piacciono e magari โ€“ sarebbe stato meglio โ€“ li vampirizza anche un poโ€™. No: Tulla si porta dentro il trauma di aver perso il padre a sei anni e sta cercando un uomo a cui attaccarsi come una cozza. Quellโ€™Edvard, non brutto, abbastanza isterico da stimolare il suo lato morboso e che la guarda come se fosse la Madonna le pare proprio quello giusto.

Tulla Larsen con Edward Munch

Per parte sua, Munch โ€“ a cui non sarebbe dispiaciuto, diciamolo, agire le sue piรน torbide fantasie sessuali โ€“ si vede preso in contropiede e praticamente braccato. Perรฒ non รจ che lei proprio gli faccia ribrezzo. E cosรฌ comincia un tira-e-molla davvero estenuante, con lei che lo insegue e lui che si concede ma poi scappa. Quattro anni di croci e delizie finchรฉ lei, nellโ€™agosto del 1902, inscena un suicidio per convincerlo a sposarla e un mese dopo, durante lโ€™ennesimo litigio condito di urla, lacrime e brandy, si lascia scappare un colpo di pistola che attraversa la mano dellโ€™artista e gli fa saltare via un paio di falangi dellโ€™anulare sinistro.

Edward Munch Killer 1906

Munch รจ preda di una rabbia folle. Ora, รจ solo un dito, alla fine, dai: tutti quei dipinti che ritraggono Tulla come un killer โ€“ uno si intitola proprio cosรฌ: Assassina โ€“ in piedi in una stanza mentre sul letto giace un uomo con il petto coperto di sangue, sembrano un tantino esagerati. In effetti, perรฒ, poteva andare peggio.

Edvard Munch Mans Head in Womans Hair 1896 National Gallery of Art Washington Rosenwald Collection

Per fortuna questo shock mette fine allโ€™ossessione di Tulla. Che rinsavisce di colpo, si domanda che cosa mai avesse visto in quellโ€™ometto pieno di traumi irrisolti e si sposa con il pittore Arne Kavli, che non solo ha dieci anni meno di lei, ma la ritrae splendida, eterea come una donna angelicata.

Edvard Munch Self Portrait Against a Green Background e Caricature Portrait of Tulla Larsen

Per contro, il nostro Edvard fa un poโ€™ piรน fatica a dimenticare la sua carnefice e continua a ritrarla per diversi anni, anche se nellโ€™Autoritratto con Tulla larsen del 1905 lei pare una vecchia strega, con la faccia grigia e le occhiaie.

Edvard Munch The Brooch Eva Mudocci 1903

Lโ€™artista troverร  la risposta ai suoi sogni in Eva Mudocci, violinista inglese (nasce Evangeline Muddock) che sarร  la sua compagna e la sua musa e che lui ritrarrร  con i lunghi capelli (neri perรฒ) selvaggiamente sciolti sulle spalle e con il viso disteso in un sorriso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno