Street Art: grandi artisti in mostra da Wunderkammern a Roma

La Galleria Wunderkammern inaugura dal 16 marzo a Roma la mostra “Urban Roots” con opere di grandi artisti della Street Art come Blek Le Rat, D*Face, JonOne, Shepard Fairey, 2501, Sten Lex e Tellas.ย 

LE STRADE DELLA STREET ART PORTANO A ROMA

La mostra Urban Roots rappresenta un percorso emotivo che introduce il visitatore ad alcuni dei nomi piรน importanti del panorama nazionale ed internazionale di questo movimento: Blek Le Rat, D*Face, JonOne, Shepard Fairey, 2501, Sten Lex e Tellas.ย 

Dalle opere esposte emergono i diversi linguaggi artistici e le sperimentazioni stilistiche personali e innovative dei singoli artisti, che trovano il loro punto di incontro in un unico contesto – quello urbano – e nella comune esigenza di innovare. Ed รจ proprio in questa esigenza di relazionarsi, ciascuno a suo modo, con lo spazio urbano che gli Street Artists hanno piantato le loro radici, giร  germogliate o che germoglieranno: Urban Roots parte da queste radici e costruisce per il visitatore un cammino esplorativo del tutto originale.

LE OPERE ESPOSTE

La mostra raccoglie opere inedite al pubblico romano, alcune delle quali realizzate appositamente per lโ€™evento.ย 

In allestimento i celebri topi di Blek Le Rat, da cui lโ€™artista prende il nome โ€œratโ€ che รจ anche anagramma di โ€œartโ€; le rappresentazioni della societร  odierna in chiave provocatoria e super pop di D*Face; le esplosioni cromatiche di JonOne in grado di far vibrare di emozione gli spettatori; le inconfondibili opere di Shepard Fairey anche in formato orizzontale, nelle quali รจ sempre presente un forte messaggio politico. E ancora opere di 2501 appartenenti al progetto โ€œAnimated Landscapeโ€ che unisce Land Art, documentazione filmica e interazione con il tessuto urbano; le opere โ€œcolorateโ€ di Sten Lex, una raritร  nella produzione del noto duo italiano, caratterizzato dallo โ€œstencil posterโ€, tecnica incisoria contemporanea di loro invenzione; ed infine la visione personale e intima degli elementi del paesaggio naturale elaborata da Tellas.

Wunderkammern vi invita a prenotare la visita al seguente link

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno