The Doodle Boy: artista dodicenne che collabora con Nike

Il giovane creativo inglese realizza illustrazioni che ricordano le opere di Keith Haring.

Eโ€™ capitato a quasi tutti almeno una volta di scarabocchiare i banchi di scuola.

Allo stesso modo Joe Whale – aka Doodle Boy -, ragazzino dodicenne di Shrewsbury, ha passato gran parte del suo tempo scolastico a disegnare personaggi immaginari su diverse superfici.

Ma in questo caso non si tratta di un semplice passatempo, bensรฌ di una propensione naturale: infatti, nonostante in un primo tempo i professori non vedessero di buon occhio questa pratica, hanno capito che nascondeva qualcosa di molto piรน profondo.

La storia di Doodle Boy รจ stata di recente raccontata dal Times, e spiega come grazie alla maestra di disegno delle scuole medie, Joe Whale sia riuscito ad aprire un profilo social e a raggiungere in poco tempo circa 125mila follower su Instagram.

Il giovane artista ha anche un suo personale sito, dove vende stampe, magliette e felpe. Tra le righe di presentazione ci tiene a precisare che i suoi soggetti preferiti sono โ€œcibo, mostri e alieniโ€, stilizzati in nero, realizzati con uno stile che ricorda quello di Keith Haring.

Come se non bastasse, nellโ€™arco della sua rapida crescita si sono susseguite a catena delle collaborazioni: un ristorante e lโ€™ospedale del suo paese gli hanno commissionato dei murales, ha poi illustrato una collana di libri per bambini e ha realizzato delle illustrazioni per il set di un programma televisivo della NBC.

Poi รจ stata la volta del principe William e di Kate Middleton, che lo hanno incaricato di rappresentare uno dei tour in treno dei duchi di Cambridge. Lโ€™ultima grande chiamata รจ arrivata da Nike, uno dei piรน noti brand sportivi, che ha offerto un contratto allโ€™artista come co-creator per la realizzazione di contenuti digital che incoraggino i giovani creativi.

Cover Photo Credits: Courtesy the artist

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno