The Inner War, segnali di guerra a Lugano

Lugano, 26 ottobre 2023, gli scatti di Manu Brabo (Saragoza, 1982), fotografo spagnolo, vincitore del Premio Pulitzer nel 2013, si fondano con l’arte decostruttiva dell’artista italiano Nico Mingozzi (Portomaggiore, 1976). Nasce così “The Inner War”, il progetto firmato dalla curatrice e giornalista Clelia Patella in collaborazione con la gallerista Raffaella De Chirico che verrà presentato il 26 e 27 ottobre presso lo spazio espositivo di Valuart (main sponsor) a Lugano. L’evento avrà come fine il supporto di Medici Senza Frontiere cui verrà devoluto l’intero guadagno delle vendite delle opere. 

I reportage di Brabo elaborati dalla mano demiurgica di Mingozzi si tramutano in effigie del dolore. Il conflitto trasla il suo senso da esterno ad interno da oggetto a soggetto della mostra. I luoghi e le persone si fondono si intersecano in una continua compenetrazione che apre una finestra emozionale sulla guerra, rendendola puro racconto in cui la grammatica è quella dei sensi e dunque libera da ogni retorica.

Solo con questa visione è possibile interiorizzare il simbolo della guerra, il suo segno, la sua cifra, perché ci tocchi tutti, ma ognuno in senso personale, per dar modo al singolo di formare il suo pensiero sul Bene, per un bene comune, universale. Come diceva Calvino: “Tutti i pensieri che sto facendo adesso influiscono sulla mia storia di domani, sulla storia di domani del genere umano”.

The Inner War/ Crisi e conflitti che devastano il mondo

Arte visiva e digitale unite in un percorso per immagini di Nico Mingozzi e Manu Brabo

A cura di Clelia Patella

Valuart Gallery 26/27 ottobre 2023, Lugano

In collaborazione con Raffaella De Chirico Arte Contemporanea 

 a supporto di

Medici senza frontiere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno