Il Museo di Taranto presenta sulla piattaforma di Google oltre 190 reperti e 5 grandi filoni di narrazioneย
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, รจ entrato di recente a far parte di Google Arts & Culture, la grande piattaforma tecnologica che ha lโobiettivo di promuovere e preservare la cultura online.
Il pubblico avrร la possibilitร di prendere visione digitalmente di oltre 190 reperti del MArTA, suddivisi in 5 grandi filoni di narrazione: Musica nellโantichitร , Mostra Mitomania, Ori di Taranto, Giochi e giocattoli nel mondo greco e romano ed Essenze divine.

โQuestโultimo lavoro di catalogazione e informazione, realizzato insieme a Google Arts & Culture, si abbina alla missione che condividiamo con la corporate internazionale, per rendere la cultura accessibile a chiunque e ovunque โ spiega la direttrice del MArTA, Eva DeglโInnocenti โ Per questo iniziamo con la messa a disposizione di 190 reperti divisi in 5 grandi filoni di narrazione: dai capolavori dellโarte ceramica magnogreca recuperati in vari musei dโoltreoceano, dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale esposti per la prima volta della Mostra โMitoManiaโ (anno 2019), fino alla mitica collezione degli Ori di Taranto, passando dai reperti dedicati alla musica, ai giochi e alle essenze divineโ.
Cover Photo Credits: Courtesy Google Art and Culture