Alla Summer Edition del Pontedera Music Festival: “Roots on the route”

All’interno della Summer Edition del Pontedera Music Festival 2024, venerdì 2 agosto alle 21.15, nel piazzale Corradino D’Ascanio al Museo Piaggio, avrà luogo il concerto degli American Roots Band, intitolato Roots on the route

Con uno stile particolare e attrattivo la Band fa rivivere al pubblico la storia della musica USA, dal Blues al Rock

Il gruppo è composto da Mario Ancona ( voce), nato in America ma di origini italiane. Inizia la sua formazione con il canto lirico prendendo parte a varie masterclass  come tenore. Decide poi di cambiare la sua traiettoria approdando al blues. Nel 2016 partecipa infatti al Pistoia Blues; Filippo Carrai (chitarra) si diploma alla Lizard Accademie per poi frequentare corsi di jazz al Conservatorio di Livorno e innamorarsi infine del blues; Mauro Della Rocca(basso) romano D.O.C. suona il basso dall’età di otto anni e registra centinaia di brani come bassista e arrangiatore con tanti artisti italiani; Omar Perasso ( batteria) suona il suo strumento da quando aveva dieci anni e se ne innamora subito. Grazie allo studio continuo e all’impegno inizia a vivere della sua passione in giovanissima età, spaziando tra i più vari generi musicali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno