Il Fondo Sovrano di Abu Dhabi ADQ Acquista una Quota di Sotheby’s

ADQ, il fondo sovrano e azienda di investimento ed holding con sede ad Abu Dhabi, si appresta ad acquistare una quota minoritaria di Sotheby’s, la prestigiosa casa d’asta internazionale. L’intesa, valutata complessivamente in 1 miliardo di dollari, prevede l’acquisto da parte di ADQ di nuove azioni emesse da Sotheby’s. Patrick Drahi, l’attuale proprietario di maggioranza della casa d’aste, investirà capitale aggiuntivo, anche se la suddivisione esatta dell’investimento non è stata resa nota.

Nel dettaglio, l’operazione finanziaria riflette l’interesse di Sotheby’s nei confronti dell’intensa diversificazione economica che sta caratterizzando la regione di Abu Dhabi. È plausibile che parte dei fondi venga destinata a rafforzare le finanze di Sotheby’s e a sostenere i plan ambiziosi di espansione immobiliare dell’azienda.

Nell’ultimo periodo, Sotheby’s ha infatti annunciato una rivoluzionaria nuova struttura di commissioni e ha reso noti piani di espansione retail di grande rilievo. Tra le nuove aperture ci sono la Maison nel centro di Hong Kong, un nuovo edificio sulla Rue de Faubourg a Parigi che aprirà i battenti in ottobre e l’iconico Breuer Building a New York, la cui completamento è previsto per il 2025.

“Il capitale addizionale e l’esperienza in ambito di investimenti ci permetteranno di accelerare le nostre iniziative strategiche, estendere il nostro impegno per l’eccellenza nel mercato dell’arte e del lusso e continuare ad innovare per servire al meglio i nostri clienti in tutto il mondo,” ha affermato Charles Stewart, l’Amministratore Delegato di Sotheby’s.

ADQ è uno dei principali fondi sovrani con sede ad Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. Fondato nel 2018 come Abu Dhabi Developmental Holding Company (ADDH), ha preso il nome attuale nel 2020. L’accordo con Sotheby’s segna il primo ingresso di ADQ nel settore culturale, testimoniando la sua strategia di diversificazione e l’impegno a potenziare le arti e la cultura a livello domestico. L’entrata in gioco di ADQ, player di rilievo nel panorama medio-orientale, è attesa come un ulteriore stimolo alla presenza di Sotheby’s nella regione, mercato in rapida crescita per l’arte e il lusso.

La chiusura della transazione viene attesa per la fine dell’anno, in attesa di ottenere le necessarie approvazioni normative. In conclusione, l’operazione tra Sotheby’s e ADQ segna un momento importante per entrambi i protagonisti e potrebbe avere significative ripercussioni positive sul mercato dell’arte e del lusso a livello globale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Marginalità, femminismo terrone e “restanza”. Intervista a Claudia Fauzia, esperta di studi di genere

Claudia Fauzia e Valentina Amenta lo spiegano con estrema lucidità nel loro libro-manifesto "Femminismo Terrone. Per un’alleanza dei margini", il quale rimane una delle letture più edificanti del mio orrorifico 2024. Ho intervistato Claudia Fauzia per voi. Prestate attenzione!

Artuu Newsletter

Scelti per te

Tra silenzi selvaggi e rumori dell’uomo: i 100 scatti naturalistici del Wildlife Photographer of the Year

In contemporanea all’esposizione londinese, la prestigiosa sede del Museo della  Permanente ospita, per la prima volta nel capoluogo lombardo, la mostra di fotografie  naturalistiche più rinomate al mondo con i 100 scatti della 60° edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra. 

Seguici su Instagram ogni giorno