Street art, l’ultima tendenza per arredare casa

Anche in Italia sbarca l’ultima tendenza in fatto di home decor: AAA cercasi street artist per dipingere le pareti di casa!

Un poliziotto armato fa capolino dallo schienale del divano. La cucina sembra Disneyland, per non parlare del bagno: un coloratissimo skatepark a tutti gli effetti. Un po’ più in là, in camera, c’è lo zoo: ratti in moto sfilano sul comò. Si prega di non disturbare le scimmie: ascoltano musica appartate. Anche in Italia sbarca l’ultima tendenza in fatto di home decor: AAA cercasi street artist per dipingere le pareti di casa! Aprire le porte di casa alla street art è una moda nata a New York che si sta diffondendo anche in Europa, a partire dalle capitali più attente alle novità in fatto di design. E Milano è in prima fila per l’Italia. In pratica i proprietari di casa commissionano un murales al loro writer preferito, chiedendogli di decorare l’intera stanza (o più di una) con la sua arte.

Design by KDS Interiors

Che si tratti del soggiorno, della camera da letto o del bagno poco cambia. La carta da parati è sempre più obsoleta, al suo posto si preferisce spalancare le porte di casa all’arte di strada, facendola salire qualche piano più in alto fino a intrufolarsi fra le calde mura di casa. Zuccherando alcune nicchie dell’appartamento, come la stanza dei giochi per i più piccoli. Oppure mescolando arredamento moderno a tinte colorate negli altri scorci della casa.

Design by Black General Contracting

A New York, in particolare, i graffiti sono soprattutto richiesti per decorare le ampie pareti di mattoni dei loft industriali, in bianco e nero per gli ambienti più eleganti, oppure con un ventaglio di colori per quelli più informali. Ce n’è per tutti i gusti. Tra gli artisti per le decorazioni d’interni più gettonati c’è il parigino Régis Sénèque, che si diletta fra illusioni ottiche e figure tridimensionali creando un’atmosfera del tutto surreale. Di casa nostra, invece, è sicuramente da citare il designer Gunilla Zamboni, in arte Gupica, in grado di trasformare la vostra casa in un bosco incantato, nel vero senso della parola. Magari ospitato dai quadrupedi preferiti da Bansky.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno