Arriva la quinta edizione di EXPOARTE a Montichiari

Montichiari รจ una piccola gemma di 26mila abitanti nel bresciano, incastonata nel cuore della regione Lombarda, nota per il suo ricco patrimonio storico e culturale, che include il Castello Bonoris, una maestosa fortezza neogotica, e il Santuario della Madonna delle Grazie, un importante luogo di pellegrinaggio. La cittร  perรฒ รจ anche riconosciuta per le sue piccole gallerie d’arte contemporanea, le mostre, ma anche le fiere, tra cui EXPOARTE, che si appresta a lanciare la sua quinta edizione, prevista per il 24 e 25 febbraio con vernissage di apertura il 23 alle ore 17.00 al Centro Fiere di Montichiari.

L’evento segna un momento significativo nel calendario culturale della cittร , evidenziando il l’impegno dell’organizzazione nel promuovere l’arte e la creativitร . La collaborazione con il direttore artistico Giovanni Zucca e la partecipazione di oltre 80 gallerie selezionate sottolineano l’importanza dell’evento come punto di incontro tra il mondo dell’arte, i collezionisti e un pubblico piรน ampio interessato a scoprire nuove tendenze e talenti emergenti, in una location con un layout elegante, fuori dalle grandi metropoli.

La quinta edizione dell’EXPOARTE non solo rafforza il legame di Montichiari con l’arte contemporanea ma offre anche ai visitatori l’opportunitร  di esplorare il territorio, conosciuto per la sua ricca offerta enogastronomica e le splendide campagne circostanti. L’evento diventa cosรฌ un’occasione per godere delle bellezze locali, contribuendo al contempo allo sviluppo culturale e turistico della zona.

L’accesso all’evento รจ facilitato da orari ampi (dalle 10 alle 19, con un vernissage il venerdรฌ dalle 16 alle 19) e da un prezzo di ingresso accessibile (10 euro intero, 8 euro ridotto), permettendo a un vasto pubblico di partecipare e di immergersi nelle emozioni dell’arte moderna e contemporanea.

Questa edizione promette di essere un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e un’occasione unica per scoprire le novitร  e le tendenze del panorama artistico contemporaneo, all’interno di una cittร  che sa offrire un’accoglienza calorosa e un contesto stimolante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno