La Galleria Wunderkammern presenta la mostra personale “Expanded FunToMentalism” degli artisti Microbo e Bo130 con un nuovo immaginario dell’arte urbana.

LA MOSTRA DA WUNDERKAMMERN MILANO
Wunderkammern Milano inaugura l’8 febbraio 2023 alle 18:30 la mostra “Expanded FunToMentalism” con opere inedite e di diverso formato realizzate da Microbo e Bo130 esposte negli spazi di Via Nerino 2.
Simboli, archetipi, pattern ricorrenti, numeri, lettere, poesia, frasi, giochi di parole dialogheranno con il microcosmo invisibile di Microbo e con le oniriche e surreali visioni di Bo130, in un costante gioco di contrasti e opposti. Quella dei due artisti รจ unโarte stratificata in perenne reinvenzione, dove la giustapposizione di pensieri, tecniche e materiali differenti convivono in armonie e antagonismi lasciando allo spettatore libero arbitrio e scelta di interpretazione.
UNA MOSTRA AI CONFINI DELLA REALTร
Expanded FunToMentalism รจ una mostra che vuole essere il racconto di un viaggio ai confini della realtร che riprende e approfondisce lโopera As above, so below presentata in esclusiva nel dicembre 2021 negli spazi della galleria Wunderkammern.
Le opere presentate nascono come un gioco filosofico visuale ispirato alle Leggi Universali della Filosofia Ermetica e il titolo della mostra โ Expanded FunToMentalism โ si rifร al principio del Mentalismo o Legge dello Spirito, la prima della sette leggi, ovvero โTutto รจ spirito, l’universo รจ mentale, in principio il Verboโ. Questa corrente filosofica, tanto cara agli artisti, รจ caratterizzata da una concezione olistica del cosmo secondo cui il mondo sarebbe governato da Sette Leggi Universali: la legge dello Spirito, dellโAnalogia, della Vibrazione, della Polaritร , del Ritmo, di Causa ed Effetto e del Genere.

LE OPERE INEDITE PRESENTATE DAGLI ARTISTI
In ciascuna delle opere in mostra, sia in quelle realizzate individualmente sia in quelle a quattro mani, si percepisce tutta lโinfluenza reciproca che lega i due artisti da oltre venti anni in un sodalizio artistico e sentimentale. Sono opere in cui realtร e sogno si fondono, opere in cui Bo130 e Microbo riscrivono la storia attraverso un continuo remix di espressioni contemporanee, canzoni, film e discorsi immaginari di storie vedute, udite, ballate, vissute e sognate.
Entrambi gli artisti hanno uno stile pittorico molto marcato in cui coesistono astrazione, scienza, rappresentazione grafica e illustrativa che danno vita cosรฌ a un personale linguaggio criptico e spesso irriverente. Nei loro lavori nessun elemento รจ privilegiato e, come tradizione ermetica vuole, non tutto รจ svelato allo spettatore. Giร in As above, so below, solo lo sguardo curioso e attento ha saputo individuare dettagli nascosti, chiavi di accesso che hanno aperto a nuove dimensioni โ quella sonora ad esempio โ che sovrapponendosi a quella visuale, hanno rivelato al pubblico lo spirito piรน nascosto dellโavventura mistico-filosofica che gli artisti desiderano raccontare.
LE PAROLE DEL CURATORE GIUSEPPE PIZZUTO
ร impressionante ritrovarsi a rilevare una cosรฌ forte sensazione di unitร allโinterno di un immaginario visivo cosรฌ articolato e sfaccettato โ scrive il curatore della mostra Giuseppe Pizzuto โ in cui il collage si fonde con la serigrafia, il pennello con lo spray, la carta con il legno, il writing con la street art, le parole con le immagini, lโopera con la sua cornice. Tutto รจ unico, tutto รจ molteplice; tutto รจ ordinatissimo e al contempo sembra preda di un caos inarrestabile. Tutto, in conclusione, รจ armonico.