Canemorto, dipinti motorizzati per una sfida contemporanea

โ€œSiete stanchi dei soliti pipponi dellโ€™arte contemporanea? Tutti che fanno ricerca, nessuno che trova niente! Invece la CANEMORTO ha trovato il modo per rendere i dipinti motorizzati, veloci dinamici e competitiviโ€. Inizia cosรฌ il video postato sulla pagina Instagram di Canemorto.

Il trio, composto da giovani artisti (rigorosamente anonimi) dotati di immancabile passamontagna, dallโ€™attitudine punk, provocatoria e fortemente anticonformista e dal linguaggio misterioso e sconosciuto (attraverso cui gli artisti “venerano una misteriosa divinitร  canina chiamata Txakurra”), invita gli spettatori alla prima competizione mondiale di dipinti motorizzati.

Sรฌ, avete letto bene, dipinti motorizzati, un classico non รจ vero? Si parla di dipinti, di dimensioni di circa 60×50, attaccati alla base su una macchinina telecomandata, proprio come quella con cui giocavamo il giorno di Natale dopo aver aperto i regali. E come ogni gara di corsa allโ€™ultimo sangue, non mancano anche le scuderie con i rispettivi nomi e descrizioni:

La scuderia Post Espressionismo, solida e audace e che, nonostante sia lontana dagli anni dei grandi successi, rimane sempre altamente competitiva e pronta a slanci inaspettati.

La scuderia Paesaggio, storica e rispettabile, molto amata dal grande pubblico e caratterizzata da un’impeccabile tenuta di strada anche nelle chicane panoramiche.

La scuderia Realismo Magico che negli ultimi anni si trova sulla cresta dell’onda, grazie alle numerose vittorie conseguite. Caratterizzata da un ottimo equilibrio tra leciti rischi e prudenza storica.

La scuderia Ritratto che, a dispetto delle nuove tendenze, รจ riuscita a reggere la prova del tempo. Caratterizzata da un’eccezionale accelerazione che dร  il suo meglio sui rettilinei.

La scuderia Neo Astrattismo, relativamente giovane e che nonostante i pochi successi conseguiti negli ultimi anni, puรฒ riservare mosse inaspettate e sorpassi oltre il limite dell’informale.

E infine la scuderia Natura Morta che negli anni ha accumulato una lunga scia di successi, senza mai abbandonarsi alla vanitas. Guida stabile, prudenza e lungimiranza sono i suoi punti di forza. Uno scontro mortale tra opere dโ€™arte, movimenti artistici, pensieri.

Lโ€™evento ironico e giocoso, intitolato The Painting Race e curato da Antonio Grulli, si tiene a Palazzo Vizzani in via Santo Stefano 23 a Bologna e sarร  aperto al pubblico ogni venerdรฌ e sabato fino al 16 di marzo in occasione dicArte Fiera. Quindi, non perdete tempo e โ€œvenite a sfidare tutti senza risparmiare colpi bassi, perchรฉ lโ€™importante รจ vincere, non partecipare!โ€.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno