Dietro le quinte dell’arte: progetti, interviste, incontri, misteri: tutto quello che avreste voluto sapere sulla scena contemporanea ma non avete mai osato chiedere.
In questa intervista ci racconta come la tradizione si intreccia con l’innovazione, il suo processo creativo e la sfida di scolpire la leggerezza nella pietra
Dal 20 al 23 marzo, al Superstudio Più, questa idea prende forma alla MIA Photo Fair 2025, che propone il tema "Dialoghi" come filo conduttore della manifestazione.
Artuu Magazine ha deciso di intervistare la sua direttrice, Annette Bhagwati, che ci ha risposto, in videocollegamento, dal suo ufficio del museo, circondata da libri.
In questa intervista, la curatrice Chiara Manca approfondisce il percorso espositivo e le scelte curatoriali, illustrando come la Biennale rifletta le diverse anime dell'incisione
La tappa parigina di Extinction, aperta fino alla fine di maggio, ha già attirato oltre 10 mila visitatori in meno di tre mesi, dimostrando il grande interesse da parte del pubblico francese.
Dai tratti decisi e sintetici, che delineano fisionomie ipnotiche divenute ormai una sorta di riconoscibile marchio distintivo, le sue opere sono caratterizzate dalla presenza di linee marcate e totale assenza di sfumature.
Farida Alvarez e il documentarista Michele Vicenti, autori del documentario breve ‘’Western Sahara’ s phosphate, from disputed lands to your plate’’, che esplora l'occupazione marocchina del Sahara occidentale
Federika Fumarola porta avanti una ricerca che fa della ripetizione del segno e della stratificazione del colore non solo una tecnica, ma una vera e propria postura critica
Il caso riguarda un quadro attribuito a Lucio Fontana, che una collezionista aveva acquistato e sottoposto alla Fondazione Lucio Fontana per ottenere l’archiviazione ufficiale.
Nel caso di David McFarland, DOP nato e cresciuto in Texas, e acceso dalla passione per la fotografia sin da piccolo, il lavoro del fotografo per il cinema ha intrapreso, nel corso della sua carriera, un percorso ben preciso.
Nell’inverno del 2025, l’offerta culturale di Mantova si amplierà in modo significativo con l’inaugurazione di un nuovo polo culturale: la città del Rinascimento accoglierà un museo d’arte contemporanea destinato a ospitare la Sonnabend Collection
Evyrein, street artist attivo principalmente nelle zone di Padova e dintorni, nonostante la crescente popolarità continua ad operare nell’anonimato, lasciando che siano le sue opere a parlare per lui.
Abbiamo voluto intervistare anche l'artista Bill Fontana, che ci ha guidato dietro le quinte della sua installazione, raccontando le sfide tecniche, le scelte artistiche e il significato più profondo di un’opera
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy