Fixing Banksy, il racconto di Alessandro Cini

Lโ€™arte ha il potere di trasformare, di costruire ponti in luoghi segnati dalla distruzione. Questo รจ il cuore di Fixing Banksy (edito da Fve Editori), un racconto scritto da Alessandro Cini e che Gloria Gatti, nella sua prefazione, definisce come un viaggio intimo e universale al tempo stesso. Attraverso le parole dellโ€™autore, ci immergiamo in una realtร  fatta di macerie, ma anche di resilienza, dove lโ€™arte non รจ solo un atto creativo, ma un antidoto contro la guerra.

A ottobre 2022, Banksy ha realizzato due opere a Borodyanka, lasciando un segno profondo sul paesaggio devastato dalla guerra. Una delle sue creazioni si trova su un muro di un palazzo sventrato, proprio di fronte alla piazza principale. Lโ€™opera raffigura una ragazzina, una ginnasta, che salta con eleganza sulle rovine del palazzo stesso, come se le macerie fossero parte integrante dell’opera.

Banksy Ucraina

La ragazza disegnata sembra sospesa, in equilibrio precario sopra un cumulo di macerie sottostanti otto piani di edificio crollati uno sullโ€™altro. Si pensa che questa figura possa rappresentare Katya Dyachenko, una giovane ginnasta di undici anni di Mariupol, tragicamente scomparsa sotto le bombe nella sua casa.

Un altro lavoro di Banksy raffigura un giovane karateka che mette al tappeto un uomo piรน grande e anziano, una scena che qui chiamano โ€œDavid and Goliath.โ€ Il simbolismo รจ chiaro, dato il noto interesse di Vladimir Putin per le arti marziali.

A Borodyanka ha lavorato anche lโ€™artista francese C215, pseudonimo di Christian Guรฉmy, il quale ha creato molte piรน opere rispetto al celebre collega inglese. Guรฉmy ha iniziato a dipingere quando i russi erano ancora presenti in cittร , scegliendo spesso luoghi privati e appartamenti bombardati invece delle strade principali. Le sue opere, che ritraggono persone comuni e soldati, portano il volto di storie vere, con nomi e cognomi spesso legati a chi ha perso la vita nel conflitto.

Alessandro Cini si รจ messo  in gioco, raccontando il coraggio di entrare nei luoghi del conflitto e la forza di scommettere sullโ€™arte come linguaggio universale per curare le ferite della storia.

C215 Ucraina

In questa intervista, abbiamo chiesto allโ€™autore, che รจ anche restauratore, le motivazioni, le sfide e i sogni che hanno dato vita a questo straordinario progetto, ispirato dallโ€™urgenza di non restare spettatori passivi, ma protagonisti di un cambiamento possibile.

Alessandro, cosa ti ha spinto a intraprendere un progetto cosรฌ ambizioso in un contesto di guerra?

Inizialmente ero partito semplicemente per lavoro. Mi trovavo in Ucraina per occuparmi della conservazione di monumenti storici, che rappresenta circa lโ€™80% della mia attivitร  come impresa di restauri. Dovevo valutare la possibilitร  di restaurare la Casa della Cultura di Irpin’, un progetto che giร  di per sรฉ era significativo. Nel corso di questa missione, quasi per caso, ho incontrato la comunitร  di Borodjanka. Lรฌ mi sono reso conto dellโ€™urgenza di intervenire sui graffiti di Banksy e di C215, che erano in condizioni critiche e necessitavano di essere messi in sicurezza. Avendo giร  esperienza nel restauro di opere di Banksy, ho capito che potevo fare qualcosa di concreto. Nonostante la comunitร  locale non avesse i fondi necessari per affrontare lโ€™intervento, non ci siamo fermati. Il progetto รจ partito lo stesso, perchรฉ era evidente che non si trattava solo di arte, ma di preservare qualcosa di simbolico per la rinascita della cittร .

Bansy Ucraina

Come descrivi nel tuo libro il contrasto tra distruzione (macerie) e creazione (arte)?

Il cuore di questo progetto sta proprio in questa opposizione: in un contesto di distruzione, lโ€™arte diventa un modo per ripartire, per ricostruire. Mi sono chiesto: perchรฉ Banksy ha scelto Borodjanka per le sue opere e non altre cittร  ugualmente devastate? La risposta รจ semplice: le cittร  piรน grandi e note hanno avuto una forte copertura mediatica, mentre Borodjanka, una comunitร  piรน piccola, era rimasta nellโ€™ombra. Banksy sapeva bene che, realizzando lรฌ le sue opere, avrebbe acceso i riflettori su questa cittร  dimenticata. Lโ€™arte, quindi, non รจ solo espressione estetica ma anche un messaggio di conoscenza e solidarietร , che dona visibilitร  alle comunitร  piรน trascurate. Questa idea รจ alla base del nostro progetto: creare un museo a Borodjanka che non solo preservi le opere dโ€™arte ma contribuisca anche alla rinascita economica della comunitร . Un museo puรฒ generare posti di lavoro, attrarre turismo e stimolare la ripresa economica. Anche se non si puรฒ pensare che da sole le opere di Banksy ricostruiranno Borodjanka, se riusciamo a creare 5-10 posti di lavoro diretti, a sostenere qualche ristorante o servizio locale, avremo comunque dato un piccolo ma significativo contributo alla ripartenza. In un luogo dove metร  della popolazione รจ stata costretta ad andarsene, questo puรฒ fare una grande differenza.

C215 Ucraina

Come descrivi l’esperienza del viaggio in Ucraina, quali emozioni emergono nel racconto?

รˆ stata unโ€™esperienza intensa, soprattutto emotivamente. Trovarsi faccia a faccia con la guerra รจ scioccante. Ci sono stati momenti di paura, come quando suonava lโ€™allarme aereo durante la notte, ma anche tanta commozione. Ciรฒ che colpisce di piรน รจ la forza e la resilienza delle persone che, da anni, convivono con questa realtร . La loro quotidianitร  รจ scandita da gesti normali, come andare a scuola o fare la spesa, ma sempre sullo sfondo della guerra. Ricordo quando stavo per partire e tentennavo, preoccupato per la situazione. Ho chiesto a una collega del posto comโ€™era la vita lรฌ, e lei mi ha risposto: “Ogni mattina preparo la colazione ai miei figli, li porto a scuola, vado al lavoro, torno a casa, faccio la cena e li metto a dormire. Questa รจ la vita, con o senza la guerra.” Quelle parole mi hanno fatto riflettere: se loro possono affrontare tutto questo con normalitร , io non potevo tirarmi indietro per passare una settimana a contribuire.

Banksy David and Goliath

Come si collega il titolo Fixing Banksy alla storia narrata? Perchรฉ รจ stato scelto questo riferimento?

Abbiamo scelto un titolo in inglese per aprire la possibilitร  di dialogare con un pubblico internazionale. Vorrei che questo progetto potesse raggiungere anche artisti, attivisti e sostenitori di tutto il mondo, soprattutto quelli che ho incontrato in Ucraina. La scelta del titolo riflette anche la nostra intenzione di mantenere una leggerezza sonora, quasi ritmica, che richiama lo stile comunicativo di Banksy, un po’ da rapper, diretto ma pieno di significati.

Quindi, secondo te, l’arte in qualche modo puรฒ essere una risposta alla guerra?

Lโ€™arte รจ da sempre una risposta potente alla guerra. Penso a Guernica di Picasso, unโ€™opera che ha raccontato lโ€™orrore della guerra civile spagnola in modo universale. Le opere che Banksy ha realizzato in Ucraina โ€“ sette in totale โ€“ rappresentano qualcosa di simile: una testimonianza visiva e immediata che, tra anni, sarร  ricordata come un racconto simbolico di questa guerra. A differenza di Guernica, che รจ piรน esplicita e drammatica, Banksy usa lโ€™ironia per trasmettere messaggi profondi. Un esempio รจ la ginnasta, unโ€™opera apparentemente leggera ma che in realtร  si ispira a una ragazza morta sotto le bombe. Lโ€™ironia รจ solo una maschera; il dolore รจ sempre presente.

Banksy Ucraina

Qual รจ il messaggio universale di questa storia, che va oltre il contesto della guerra in Ucraina?

Il messaggio รจ, il giovane allievo che butta in terra il vecchio maestro, l’animo di rivolta, andare contro i radicalismi, gli ismi in generale, andare contro ogni forma che imprigioni  il pensiero. Il messaggio รจ la libertร . Lโ€™arte combatte ogni forma di oppressione e autoritarismo. รˆ un linguaggio universale che resiste alle tirannie e protegge il pensiero libero. รˆ un invito a non accettare passivamente le ingiustizie, ma a cercare sempre il cambiamento.

Vuoi aggiungere qualcosa?

Vorrei solo ricordare che questo libro non รจ solo un racconto, ma uno strumento per sostenere un sogno: costruire un museo a Borodjanka. Questo progetto non รจ fine a sรฉ stesso; vuole essere un simbolo di rinascita e un aiuto concreto per una comunitร  che ha perso tutto. Per questo abbiamo lanciato un crowdfunding e stiamo cercando sponsor o sostenitori che credano in questa idea. Non รจ solo una questione di arte, ma di speranza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno