Il MArTA su Google Arts & Culture

Il Museo di Taranto presenta sulla piattaforma di Google oltre 190 reperti e 5 grandi filoni di narrazioneย 

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, รจ entrato di recente a far parte di Google Arts & Culture, la grande piattaforma tecnologica che ha lโ€™obiettivo di promuovere e preservare la cultura online.

Il pubblico avrร  la possibilitร  di prendere visione digitalmente di oltre 190 reperti del MArTA, suddivisi in 5 grandi filoni di narrazione: Musica nellโ€™antichitร , Mostra Mitomania, Ori di Taranto, Giochi e giocattoli nel mondo greco e romano ed Essenze divine.

Courtesy Goolgle Arts and Culture

โ€œQuestโ€™ultimo lavoro di catalogazione e informazione, realizzato insieme a Google Arts & Culture, si abbina alla missione che condividiamo con la corporate internazionale, per rendere la cultura accessibile a chiunque e ovunque โ€“ spiega la direttrice del MArTA, Eva Deglโ€™Innocenti โ€“ Per questo iniziamo con la messa a disposizione di 190 reperti divisi in 5 grandi filoni di narrazione: dai capolavori dellโ€™arte ceramica magnogreca recuperati in vari musei dโ€™oltreoceano, dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale esposti per la prima volta della Mostra โ€œMitoManiaโ€ (anno 2019), fino alla mitica collezione degli Ori di Taranto, passando dai reperti dedicati alla musica, ai giochi e alle essenze divineโ€.

Cover Photo Credits: Courtesy Google Art and Culture

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno