A Milano apre Banca BFF: previsto anche il museo della collezione

La nuova sede, progettata con un approccio sostenibile, ha previsto uno spazio dedicato all’arte.

Banca BFF, noto operatore di finanza specializzata in Italia, ha di recente firmato un accordo con Fondazione Fiera Milano per la costruzione della sua nuova sede milanese, che sorgerà nell’area vicino ai padiglioni 3 e 4 di FieraMilanoCity.

La struttura che occuperà un’area di oltre 3.000 metri quadrati, prende nome di Casa BFF ed è stata progettata dagli architetti Paolo Brescia e Tommaso Principi di OBR secondo i criteri della sostenibilità. L’edificio presenterà infatti ben 2.600 metri quadrati di pannelli fotovoltaici e la certificazione LEED Platinum.

Courtesy OBR

Particolare attenzione è stata posta anche alla cultura: infatti, è stata concepita un’area museale dedicata all’esposizione della collezione di proprietà della banca, che comprende opere di Valerio Adami, Enrico Baj, Alberto Burri, Mario Schifano e Arnaldo Pomodoro.

Il progetto sarà completato entro la prima parte del 2024 e sarà pronto ad accogliere 500 dipendenti.

Cover Photo Credits: Courtesy OBR

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Marginalità, femminismo terrone e “restanza”. Intervista a Claudia Fauzia, esperta di studi di genere

Claudia Fauzia e Valentina Amenta lo spiegano con estrema lucidità nel loro libro-manifesto "Femminismo Terrone. Per un’alleanza dei margini", il quale rimane una delle letture più edificanti del mio orrorifico 2024. Ho intervistato Claudia Fauzia per voi. Prestate attenzione!

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno