Opinioni

Gli artisti digitali sono i nuovi impressionisti? Il rapporto tra Storia dell’Arte Contemporanea e Nuove Tecnologie

L’influenza delle tecnologie sulla produzione di molti creativi nati verso gli inizi del diciannovesimo secolo, per esempio, ha decisamente condotto ad una rapida trasformazione dell’oggetto estetico

Il Salone del Mobile e l’arte: tra design e non-luoghi

Le prime due opere, realizzate direttamente in fiera, attestano l’attualità e la vitalità del trend che prevede installazioni artistiche trapiantate in quelli che Marc Augè avrebbe definito “non luoghi”

L’emancipazione dell’AI Generativa dalla fotografia

Le immagini generate da AI diventano via via più raffinate, anche perché iniziano a essere arricchite di una progettualità e di una coerenza estetica sempre maggiori da parte degli artisti che ne fanno uso.

Breve storia del saluto romano, dalle origini a Elon Musk

C’era una volta un gesto semplice, di origine militare. Un braccio teso con il palmo rivolto verso il basso. In principio nella Roma antica era usuale per un console o un imperatore elevare un braccio,

Warhol & Banksy, per un nuovo rapporto tra Impresa, Arte e Brand

L’esposizione, a cura di Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, prodotta da MetaMorfosi Eventi e Emergence Festival, con il patrocinio della Regione Lazio, indaga i meccanismi mediatici e culturali innescati dai due artisti a quarant’anni di distanza.

Artuu Newsletter