XXL

Lucio Corsi, l’album “Volevo essere un duro” è la colonna sonora di chi non sa fare a botte

Dopo la grande visibilità di Sanremo, dove è arrivato con la sua aria aliena e il brano che dà il titolo al disco, Lucio Corsi si conferma come uno degli oggetti più non identificati della musica italiana.

Storie di restauro: l’utilizzo della stampa 3D

Oggi, in molte realtà, è ancora difficile far convivere arte antica e nuove tecnologie. Spesso si teme che l’una possa sostituire l’altra, ma in realtà esiste la possibilità di un incontro armonico tra questi due mondi.

Torna la Tosca alla Scala, con luci caravaggesche e costumi sontuosi

Raramente l’interpretazione di Tosca come opera di struttura “cinematografica” ha avuto più rigorosa applicazione che nell’allestimento pensato da Davide Livermore e dalla sua squadra, a cominciare dall’impressionante “piano sequenza” iniziale sulla fuga di Angelotti

Mickey 17, il nuovo sontuoso film del regista di Parasite

Sei anni dopo l’onda d’urto di Parasite, Bong Joon-ho torna a sondare le profondità dell’animo umano con Mickey 17, un’opera sospesa tra la metafisica dell’identità e l’allegoria sociale.

Herectic, un thriller inquietante con grandi premesse e troppe lacune

"Heretic" è un thriller inquietante, scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods, due veterani dell’horror. Con un pedigree simile, le aspettative sono inevitabilmente alte, soprattutto considerando che il protagonista è Hugh Grant, alla sua prima incursione nel genere.

Un banchetto insipido: “Delicious” di Netflix è una portata da dimenticare

Netflix, nel suo perenne tentativo di offrire qualcosa di raffinato e socialmente rilevante, ha servito su un piatto d'argento "Delicious", un film che ambisce a essere una critica feroce alla disparità di classe, ma finisce per essere un'operazione pretenziosa.

Alessandro Michele e la sfilata in un bagno pubblico per Valentino alla Paris Fashion Week

Alessandro Michele ha fatto il suo ingresso ufficiale nella casa Valentino con la grazia di un uragano. La collezione Autunno/Inverno 2025-2026 ha lasciato il pubblico della Paris Fashion Week in uno stato di eccitazione, sconcerto e pura confusione estetica

Artuu Newsletter