La creatività è uno stile di vita che si esprime nelle forme più varie: dai film alle serie tv, dalla musica ai libri, senza dimenticare la moda e il design. Lasciati ispirare!
Uscito nel pieno degli anni Settanta, il film ottenne quattro nomination agli Oscar pur senza vincere alcuna statuetta ma conquistò la Palma d’Oro al Festival di Cannes.
Uscito nel pieno degli anni Settanta, il film ottenne quattro nomination agli Oscar pur senza vincere alcuna statuetta ma conquistò la Palma d’Oro al Festival di Cannes.
L'ultimo remake live-action della Disney arriva sullo schermo non tra i migliori auspici, muovendosi con la cautela di chi, nel timore di inciampare, finisce per procedere senza slancio.
Dopo aver dato nuova linfa all'immaginario degli anni’80 con Stranger Things, Netflix e la sua giovane icona, Millie Bobby Brown, tentano ora di riscrivere il decennio successivo con The Electric State
Dopo la grande visibilità di Sanremo, dove è arrivato con la sua aria aliena e il brano che dà il titolo al disco, Lucio Corsi si conferma come uno degli oggetti più non identificati della musica italiana.
"Flow - Un mondo da salvare" è un film realizzato in Lettonia che capovolge la nostra prospettiva riguardo il modo in cui ci relazioniamo quotidianamente alla natura.
Oggi, in molte realtà, è ancora difficile far convivere arte antica e nuove tecnologie. Spesso si teme che l’una possa sostituire l’altra, ma in realtà esiste la possibilità di un incontro armonico tra questi due mondi.
Raramente l’interpretazione di Tosca come opera di struttura “cinematografica” ha avuto più rigorosa applicazione che nell’allestimento pensato da Davide Livermore e dalla sua squadra, a cominciare dall’impressionante “piano sequenza” iniziale sulla fuga di Angelotti
Sei anni dopo l’onda d’urto di Parasite, Bong Joon-ho torna a sondare le profondità dell’animo umano con Mickey 17, un’opera sospesa tra la metafisica dell’identità e l’allegoria sociale.
Le cause sono molteplici e, per quanto il lusso possa sembrare un universo lontano dalla vita della maggior parte delle persone, analizzarlo da un punto di vista socio-politico ed economico risulta estremamente interessante.
Non staremo a disquisire di quanto e quale Gattopardo da schermo sia migliore dell'altro. La questione nasce più che altro dall'accezione di una contemporaneità
Dall’8 al 23 marzo, al Piccolo Teatro Grassi, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena “Ho paura torero”, dopo il debutto della scorsa stagione,
Ora, Captain America: Brave New World arriva come l’ennesima iterazione di un ciclo che si ripete senza convinzione, un respiro affannoso di un gigante
"Heretic" è un thriller inquietante, scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods, due veterani dell’horror. Con un pedigree simile, le aspettative sono inevitabilmente alte, soprattutto considerando che il protagonista è Hugh Grant, alla sua prima incursione nel genere.
Netflix, nel suo perenne tentativo di offrire qualcosa di raffinato e socialmente rilevante, ha servito su un piatto d'argento "Delicious", un film che ambisce a essere una critica feroce alla disparità di classe, ma finisce per essere un'operazione pretenziosa.
Alessandro Michele ha fatto il suo ingresso ufficiale nella casa Valentino con la grazia di un uragano. La collezione Autunno/Inverno 2025-2026 ha lasciato il pubblico della Paris Fashion Week in uno stato di eccitazione, sconcerto e pura confusione estetica